Vendita Condizionatori Dyson Parma

Vai Subito alla sezione condizionatori!

Potrai leggere il resto più tardi con calma

 

 

Condizionatori: le diverse tipologie in commercio

Il mondo dei condizionatori e dei climatizzatori è in continua evoluzione e lo dimostrano le numerose tipologie di prodotti presente sul mercato che nascono con questo scopo. Lo scopo dei condizionatori d’aria è quello di creare all’interno un ambiente confortevole dal punto di vista climatico, rendendo mite l’aria sia nei mesi più caldi che in quelli più freddi. Tuttavia, sono diversi i modelli di condizionatori, ciascuno dei quali viene sviluppato secondo un ben preciso progetto per assolvere a un’esigenza specifica. In alcuni casi, per esempio per vincoli condominiali o per altri motivi specifici, non possono essere installati i climatizzatori con elemento esterno e bisogna ricorrere ad altri strumenti di condizionamento che abbiano la stessa efficacia ma con un meccanismo di funzionamento diverso.

Tra le varie tipologie di questo genere, nei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma si possono acquistare i termoventilatori, delle soluzioni alternative non molto conosciute ma la cui efficacia potrebbe rivoluzionare il concetto di climatizzazione. Dyson è uno dei marchi leader nel settore dell’elettronica per la realizzazione di dispositivi per l’home facilities e i condizionatori rappresentano uno dei prodotti di punta del suo catalogo.

Nonostante Dyson sia un marchio apprezzato a livello internazionale per altri motivi, come le aspirapolvere di cui il brand americano è leader mondiale incontrastato, anche i termoventilatori negli ultimi anni hanno raggiunto un buon successo grazie all’accuratezza nel design ma, soprattutto, nelle dotazioni tecniche. Gli esperti nella vendita dei condizionatori Dyson a Parma hanno rilevato come esista ancora un certo scetticismo attorno a questi dispositivi, non molto conosciuti in favore dei più classici climatizzatori, tuttavia sembra che l’opinione popolare stia rapidamente cambiando anche grazie ai benefici e ai vantaggi che offre questo tipo di sistema di condizionamento rispetto a quello a parete o, comunque, tradizionale.

In tal senso è importante considerare il clima particolare di Parma, una delle principali città della Pianura Padana, che però sorge non lontana dalla catena degli Appennini. Ciò determina una situazione climatica non comune, dove gli inverni possono essere molto rigidi e le estati particolarmente calde, soprattutto a causa della fortissima umidità che vi ristagna. Poter contare su un termoventilatore versatile per l’utilizzo quotidiano, che sia soprattutto silenzioso e facilmente trasportabile, può rappresentare una svolta non indifferente per la gestione della temperatura all’interno dell’abitazione.

Inoltre, nei laboratori Dyson, gli esperti sono alla continua ricerca di nuove soluzioni che permettono di apportare periodicamente miglioramenti ai termoventilatori Dyson, rendendoli tra i migliori prodotti di questo tipo attualmente sul mercato. Tuttavia, non è sempre semplice scegliere il termoventilatore, anche perché ne esistono di diverse tipologie e anche il catalogo Dyson offre diverse possibilità di scelta tra prodotti diversi, anche in relazione alle loro funzionalità. Infatti, Dyson non propone esclusivamente termoventilatori semplici ma anche modelli che mentre rinfrescano o riscaldano l’ambiente sono in grado di purificare l’aria all’interno dell’ambiente, eliminando i fattori di disturbo come i batteri ma anche gli allergeni, per la felicitò dei soggetti affetti da allergie stagionali e patologiche. Informarsi nei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma è la miglior soluzione per trovare il prodotto più adatto alle singole esigenze.

 

I vantaggi di un termoventilatore

In realtà, nei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma non si trovano solamente i termoventilatori ma anche i ventilatori tradizionali.
Qual è la differenza? I termoventilatori, come dice il nome stesso, si prestano all’utilizzo in tutte le stagioni grazie alla capacità di produrre sia aria calda che aria fredda, al contrario dei ventilatori che, invece, possono produrre esclusivamente aria fredda. Nell’immaginario collettivo, però, ventilatori e termoventilatori sono dei dispositivi dotati (nella maggior parte dei casi) di pale.

Nel catalogo Dyson, invece, sono presenti esclusivamente modelli che funzionano senza l’ausilio delle pale ma mediante un sistema di convezione dell’aria che non necessita del movimento cinetico per produrre l’aria, fredda o calda che sia. Detto ciò, bisogna concentrarsi sui ventilatori, che vista la loro natura sono gli unici sistemi che possono essere considerati condizionatori vista la loro doppia funzione caldo+freddo. La prima differenza sostanziale tra un termoventilatore e un climatizzatore a parete o a pavimento è che questi ultimi, una volta installati, non possono essere facilmente spostati perché hanno una loro posizione stabile all’interno della stanza e sono adibiti alla climatizzazione di quell’unico ambiente.

I termoventilatori che possono essere acquistati nei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma, invece, non hanno bisogno di nessuna installazione perché sono dei sistemi mobili che possono essere facilmente trasportati da un ambiente all’altro all’occorrenza. Sono leggeri, maneggevoli e assolutamente sicuri: funzionano semplicemente collegandoli alla più vicina presa elettrica e sono dotati di un sistema di sicurezza che impedisce eventuali incidenti causati da urti o colpi accidentali. Infatti, in casi di ribaltamento accidentale entra in funzione il sistema di sicurezza che disattiva immediatamente la stufa, che si riaccende in autonomia quando il dispositivo torna nella sua normale posizione di funzionamento.

Inoltre, non ci sono elementi riscaldanti a vista facilmente raggiungibili, pertanto il termoventilatore è un dispositivo sicuro da utilizzare anche in presenza di bambini. Questi sono i vantaggi generici dell’utilizzo di un termoventilatore e Dyson ha posto particolare attenzione affinché ognuna di queste caratteristiche fosse presente dei suoi termoventilatori. Tuttavia, non è un caso che Dyson sia tra i produttori leader del mercato e questo si spiega esclusivamente grazie a una serie di soluzioni innovative e di esclusive che l’azienda americana ha introdotto nei suoi dispositivi, rendendoli delle vere unicità. Il primo elemento distintivo, di cui si è parlato anche in precedenza, è l’assenza di pale per la ventilazione. Questo aspetto, però, comporta un’ulteriore serie di caratteristiche esclusive e innovative che migliorano notevolmente la funzionalità dei termoventilatori Dyson. Recandosi in un punto vendita di condizionatori Dyson a Parma è possibile chiedere all’esperto presente sul posto di avere tutte le informazioni specifiche su ogni singolo prodotto del catalogo, potenza, potenzialità ecc, ma ci sono delle tecnologie che sono presenti in ognuno di questi sistemi e che contribuiscono al successo dei termoventilatori Dyson.

 

La funzionalità Jet Focus e le modalità di funzionamento

Tra i primi aspetti che meritano di essere analizzati in un termoventilatore Dyson che l’assenza delle pale. E’ stato un brevetto depositato da Dyson che in meno di 10anni ha quasi rivoluzionato il mondo dei ventilatori. L’aria calda e quella fredda sono il frutto dell’Air Multiplier, il vero cuore del termoventilatore Dyson, che aspira l’aria grazie a un motore posto alla base del prodotto per poi rimetterla in circolo tramite l’anello di emissione, all’interno del quale si crea un fenomeno assimilabile a un tornano in miniatura. Nel caso in cui il termoventilatore sia in modalità hot, quest’aria viene rapidamente riscaldata e solo successivamente emessa.

Nei punti vendita dei condizionatori Dyson a Parma è spesso possibile vedere questi piccoli goielli dell’elettronica in funzione ma sebbene possa sembrare un paradosso, questo sistema è molto più efficace rispetto ai ventilatori comuni. Infatti, è stato dimostrato che il metodo Air Multiplier è in grado di emettere l’aria a una velocità circa 15 volte superiore rispetto a un ventilatore tradizionale, sia in modalità hot che in modalità cold. Azionando il termoventilatore in modalità fredda, questo è in grado di emettere circa 28 litri di aria ogni secondo. La corrente di aria che viene prodotta è costante e ininterrotta fino a quando il termoventilatore non viene spento. A questo è legata la funzionalità Jet Focus, che permette di stabilire due differenti, ossia quella direzionata a lungo raggio e quella ampia.

Tra le due metodologie di emissione dell’aria ci sono profonde differenze che modificano la percezione di calore all’interno dell’ambiente. Nello specifico, selezionando la modalità di emissione direzionata, il termoventilatore Dyson riesce a canalizzare l’aria, proiettandola in maniera potente direttamente verso l’utente. Ciò significa che grazie a questo sistema non è più necessario posizionarsi molto vicini al dispositivo per godere del suo calore, ma anche stando comodamente seduti sul divano a guardare la televisione si viene efficacemente irradiati dal calore del dispositivo. E’ un raggio di aria calda di larghezza ridotta, quindi compressa e di forte intensità, che garantisce un’immediata sensazione di calore.

Diverso, invece, è la modalità di funzionamento ad ampio raggio, dove lo stesso è invece molto più ampio come estensione perché viene diffuso quasi a 180 gradi intorno alla stufa. E’ il sistema di funzionamento più indicato quando si vuole riscaldare una stanza in maniera efficace e veloce, garantendo il beneficio del calore, o comunque del fresco, a tutti i suoi occupanti. La modalità direzionata e quella ad ampio raggio, infatti, funzionano sia per l’emissione di aria calda e sia per l’emissione di aria fredda. Questa è una delle caratteristiche più apprezzate del termoventilatore Dyson: molti sistemi simili vengono infatti adottati esclusivamente per riscaldare ambienti piccoli e raccolti come i bagni ma in stanze come una zona living o una camera da letto la loro efficacia non è la stessa e non viene garantita la quantità di calore o di aria fresca necessari per climatizzare l’intero ambiente.

 

L’impegno di Dyson per l’ambiente e le soluzioni per la riduzione delle emissioni

Da sempre, Dyson è una delle aziende maggiormente impegnate nella ricerca di soluzioni volte al miglioramento dell’impatto ambientale da parte dei dispositivi elettronici, soprattutto nell’ottica della riduzione dei consumi. A tal proposito, i termoventilatori che possono essere acquistati nei centri di vendita dei condizionatori Dyson a Parma sono dotati di un termostato smart, posto alla base del dispositivo, che monitora continuamente la temperatura all’interno dell’ambiente.

Grazie a questo termostato il termoventilatore è in grado di raggiungere la temperatura migliore all’interno dell’ambiente ma, soprattutto, di mantenerla. In questo modo Dyson garantisce il controllo dei consumi, evitando gli inutili sprechi di energia. Quando all’interno dell’ambiente si è raggiunta una temperatura ideale, infatti, il termoventilatore riduce la sua potenza di funzionamento, emettendo esclusivamente l’aria necessaria per mantenere il livello di temperatura adeguato. L’emissione si regola in automatico per tenere la temperatura costante e questo sistema è utile anche per l’utilizzo notturno del termoventilatore. Infatti, una volta che il sistema viene avviato, il suo funzionamento è automatico e per tutta la notte si dorme avvolti in una splendida sensazione di calore.

Inoltre, i termoventilatori Dyson sono dotati anche di un timer per lo spegnimento automatico all’ora desiderata. A proposito di buon riposo, i termoventilatori che si possono acquistare nei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma sono talmente silenziosi che sono gli unici modelli che possono vantare il riconoscimento Quiet Mark, ossia la quasi totale assenza di rumori molesti che possono influenzare la qualità del sonno. Stando agli studi effettuati sui termoventilatori Dyson, è risultato che questi siano ben il 75% più silenziosi rispetto a tutti gli altri presenti in commercio ed è un risultato davvero gratificante per l’azienda che da sempre si impegna in tal senso per produrre dispositivi che migliorino la qualità della vita.

In tal senso, oltre alla bassa rumorosità, al sistema Jet Focus e al termostato intelligente, alcuni modelli di termoventilatori Dyson sono dotati di un purificatore dell’aria, che riesce a intrappolare oltre il 99% degli allergeni e delle particelle batteriche disperse nell’aria. Il filtro inserito all’interno del termoventilatore con tecnologia Pure è di tipo HEPA e ha un’azione a 360 gradi. E’ realizzato interamente in fibra di vetro, il che gli permette di filtrare anche le particelle più piccole, quelle con un diametro di appena 0,1 micron.

Non tutti sanno che all’interno di una casa l’aria può essere fino a 5 volte più inquinata rispetto a quella che si respira all’esterno, perché le particelle tendono a ristagnare oltre che ad adagiarsi sui tessuti e sulle superfici. Il filtro è strutturato in maniera tale da non poter essere in nessun modo compromesso: questi dispositivi sono molto delicati e potrebbe bastare un minimo tocco per inficiarne la funzionalità ma Dyson ha pensato proprio a tutto e ha protetto i 0.95 metri quadrati di filtro HEPA con una particolare membrana perforata in materiale plastico, che svolge il duplice scopo di proteggere il filtro e di canalizzare l’aria per migliorarne l’efficienza.

Le soluzioni per rinfrescare e riscaldare gli ambienti interni che si possono trovare all’interno dei punti vendita di condizionatori Dyson a Parma sono molteplici, basta scegliere quella più efficace per i propri obiettivi.