yamaha MusicCast RX-A1070

yamaha MusicCast RX-A1070

Una nuova esperienza sonora con Dolby Atmos® e DTS:X™

Sarete trasportati in una straordinaria esperienza di suono multidimensionale in grado di riempire la stanza con un audio estremamente ricco e coinvolgente. Queste tecnologie audio consentono di riprodurre le musiche, i personaggi e gli oggetti con incredibile dettaglio e di farli fluttuare intorno a voi con una precisa coreografia. Verrete catapultati nel bel mezzo della storia.

Riproduzione Dolby Atmos e DTS-X con CINEMA DSP HD3

Questo sintoamplificatore AV supporta la riproduzione Dolby Atmos e DTS-X con CINEMA DSP HD3, portando l’esperienza del surround a nuovi livelli. Il nuovo CINEMA DSP HD3 prevede nuovi algoritmi per l’elaborazione del segnale e può contare su tre processori ad alte prestazioni. Ciò consente di esaltare gli effetti cinematografici e di riprodurre con precisione nuovi livelli di realismo grazie a un campo sonoro ricco d’impatto e senza confini. Proverete l’esperienza di un realistico campo sonoro cinematografico che vi catapulterà nel bel mezzo del film.

CINEMA DSP HD3 con Rear VPS (Virtual Presence Speaker posteriore)

Il RX-A1070 è ora dotato di tre DSP ad alte prestazioni proprietari di Yamaha. DSP che garantiscono velocità e un’elevata potenza di elaborazione del segnale audio. Questo permette di simulare diffusori posteriori virtuali sfruttando i diffusori frontali, centrale e surround, con il CINEMA DSP HD3 in grado di riprodurre fino a 11.1 canali* partendo da una configurazione diffusori a 7.1 canali. La completa riproduzione del contenuto ambientale, incluso l’asse verticale, aiuta a riprodurre una coinvolgente e realistica scena sonora.

* Richiede il collegamento dei diffusori “presenza” frontali.

Disposizione dei Diffusori Progettata per Dolby Atmos

Yamaha permette di utilizzare diversi schemi di posizionamento per i diffusori che supportano Dolby Atmos, creando un campo sonoro ideale per la configurazione. Qualsiasi disposizione può essere riprodotta, inclusi lo spazio tridimensionale del CINEMA DSP e del Dolby Atmos.

In aggiunta, la funzione YPAO™ R.S.C. sfrutta pienamente la dettagliata localizzazione ambientale del Dolby Atmos per un’ottimizzazione dell’ambiente d’ascolto e una resa audio di elevata qualità.

La combinazione di Dolby Atmos con il sintoamplificatore AV Yamaha riempirà la stanza con un suono multidimensionale che vi catapulterà nel bel mezzo della storia proiettata sullo schermo.

Enhanced – Un nuovo programma Cinema Sound sviluppato per il 30° anniversario del CINEMA DSP

A 30 anni dall’introduzione del primo modello CINEMA DSP-1, Yamaha non ha mai interrotto il suo percorso di innovazione e ha sviluppato Enhanced, il programma di campo sonoro CINEMA DSP di nuova generazione integrato nel RX-A1070. Enhanced dispone di un nuovo algoritmo di elaborazione del campo sonoro capace di migliorare ulteriormente l’elaborazione degli effetti di movimento e spazialità contenuti nei supporti audio-video di ultima generazione, inclusi quelli dei formati surround tridimensionali. Avendo come riferimento le tecnologie di campo sonoro delle sale cinematografiche dotate di una gran numero di diffusori “soffitto”, Enhanced gestisce sia la scena surround posteriore, sia quella di “presenza” frontale e la separazione dei canali destro e sinistro (stereofonia), seguendo attentamente tutti gli spostamenti del suono per ricreare un campo sonoro uniforme, impossibile da ottenere con i programmi tradizionali. Si ottiene quindi un campo sonoro naturale capace di seguire qualsiasi punto d’origine del suono, compresi gli “oggetti” delle codifiche di ultima generazione, con un’elevata percezione della dinamica degli spostamenti e della spazialità che rispecchia fedelmente la visione del regista.

Sintoamplificatori AV AVENTAGE: Progettati per Prestazioni Audio ai Massimi Livelli

La serie di sintoamplifcatori AVENTAGE nasce dalla volontà di restituire un suono imponente e ricco di corposità per film ed effetti sonori e una fedele riproduzione delle sorgenti musicali. Grazie all’esperienza di Yamaha e alla capacità dei suoi ingegneri di unire tradizione con le tecnologie più avanzate, ogni elemento in grado di incidere sulla qualità audio – dai materiali, i componenti, la costruzione, il layout, le tecnologie di riduzione delle vibrazioni (piedino centrale), fino al processo di ottimizzazione del suono (fine-tuning) – è affrontato con l’unico obiettivo di ottenere la migliore qualità audio possibile. Ne risulta che ogni modello AVENTAGE è in grado di riprodurre i minimi dettagli del suono in alta risoluzione, affinché l’ascoltatore possa vivere un’esperienza d’ascolto in casa di assoluta qualità professionale.

Componenti della massima qualità per ottenere le migliori prestazioni audio

Ogni singolo componente dei sintoamplificatori AV incide sulla qualità audio. Con i modelli AVENTAGE abbiamo investito ancora più tempo per selezionare (o sviluppare) i componenti ideali per raggiungere le migliori prestazioni possibili. Per ottenere le massime prestazioni audio, gli ingegneri del suono hanno affrontato un lungo processo di messa a punto del sintoamplificatore.