Sistema L1® Model 1S con modulo dei bassi B1 e motore audio ToneMatch®

Sistema L1® Model 1S con modulo dei bassi B1 e motore audio ToneMatch®

Consigliato per un pubblico fino a 300 persone
L’articulated line array a 12 diffusori offre una copertura audio in orizzontale di 180 gradi
Produce un bilanciamento tonale omogeneo con minor decadimento del volume sulla distanza
Grazie ai componenti leggeri e interconnessi, il trasporto, l’installazione e lo smontaggio sono molto semplici
Motore audio ToneMatch a quattro canali con effetti di qualità da studio
Modulo dei bassi B1 incluso
Tempo per l’installazione minimo, tempo per l’ascolto massimo. Il nuovo sistema portatile di line array L1 Model 1S offre una potente combinazione di portabilità e prestazioni. Il sistema è compatto e abbastanza leggero da rendere l’installazione semplice e rapida, ma offre anche potenza sufficiente per riempire una sala di medie dimensioni. Il sistema è ideale per musicisti solisti, gruppi e relatori pubblici. Inoltre, il motore audio ToneMatch offre una suite di effetti di qualità da studio e strumenti per la modifica dei toni per ottenere il suono ricercato. Comprende un modulo dei bassi B1 per migliorare le prestazioni delle basse frequenze.

PA posizionato alle spalle

La configurazione verticale dei piccoli driver ravvicinati fa sì che il sistema L1 Model 1S proietti il suono in avanti e lateralmente, offrendo una copertura di 180 gradi, ma in modo ridotto verso l’alto e verso il basso, riducendo così il riverbero indesiderato. Questo produce un bilanciamento tonale omogeneo in quanto il suono si diffonde con maggior uniformità sul palco e in sala e il livello del volume si riduce con minor rapidità rispetto a un diffusore tradizionale.

Le esclusive tecnologie Bose® consentono di utilizzare il sistema sia come PA che come monitor. Il sistema può essere posizionato alle spalle o a lato dell’artista che potrà quindi udire ciò che sente il pubblico. L’artista è in controllo e non sono necessari i tradizionali monitor, mixer e sistemi PA.

Convenienza portatile

I tre componenti del sistema L1 Model 1S, l’array superiore, l’estensione inferiore e la base di alimentazione si connettono rapidamente e con semplicità senza richiedere stativi per diffusori separati. L’installazione e lo smontaggio richiedono solo pochi minuti. Inoltre, tutti i componenti si possono riporre in modo ordinato nelle borse, semplificando anche il trasporto.

Bassi profondi da piccoli involucri

Il modulo dei bassi B1 è la nostra opzione per bassi più potente. Questo modulo è notevolmente più leggero e più piccolo dei tradizionali moduli per bassi richiesti per ottenere le medesime prestazioni. Garantisce inoltre una più accurata amplificazione delle note basse per la maggior parte delle voci e degli strumenti.

Il sistema L1 Model 1S consente di aggiungere un secondo modulo B1 o alimentare un modulo dei bassi B2 per una flessibilità e una potenza ancora maggiori.

Potente motore audio multicanale

Grazie alla combinazione tra motore audio T1 ToneMatch e sistema L1, potrai ampliare le opzioni a tua disposizione per connettere strumenti e microfoni aggiuntivi. Il motore ToneMatch è utilizzabile inoltre per la messa a punto fine dell’audio con strumenti potenti e proprietari per la modifica dei toni.

Il motore compatto a quattro canali offre il controllo immediato di una libreria di preset ToneMatch. È sufficiente toccare un pulsante per effettuare centinaia di precisi perfezionamenti al suono di strumenti e microfoni. Il motore offre anche un insieme completo di riverberi, effetti ed elaborazioni aggiuntivi a livello di studio. Si connette al sistema L1 Model 1S tramite un singolo cavo digitale per un’installazione semplice e veloce.

Caratteristiche

Le tecnologie Spatial Dispersion™ e Articulated Array® nel diffusore producono una copertura audio ampia e uniforme. I 12 piccoli driver sono disposti utilizzando la tecnologia per diffusori Articulated Array in un involucro verticale e sottile, in modo da creare una copertura audio in orizzontale di quasi 180 gradi e un bilanciamento tonale omogeneo.
Gli amplificatori integrati nella base di alimentazione offrono un’amplificazione nitida e precisa per il sistema L1 Model 1S con un massimo di due moduli dei bassi B1 o un modulo dei bassi B2.
Porta ToneMatch® sulla base di alimentazione per audio digitale e connessione di alimentazione al motore audio ToneMatch.
Ingresso analogico, controllo trim e LED di segnale/taglio per l’ingresso analogico line tramite cavo telefonico TRS da 6,35 mm. Può essere utilizzato per strumenti o altre sorgenti audio quali mixer per DJ, lettori MP3, computer o sistemi DVD.
Uscita modulo bassi per il segnale di uscita amplificato per il modulo dei bassi. Quando si connettono i moduli dei bassi, il sistema L1 regola automaticamente e correttamente l’equalizzazione.
Il design a incastro dei quattro componenti leggeri elimina la necessità di utilizzare stativi e cavi per diffusori. L’installazione richiede solo pochi minuti.
I supporti retrattili offrono stabilità per le basi di alimentazione e i diffusori dal design essenziale. I quattro supporti retrattili si aprono contemporaneamente dalla base di alimentazione e offrono una rapida installazione e un facile trasporto.
Comode borse per il trasporto: una borsa per il diffusore, una per la base di alimentazione e una per il modulo bassi, per semplificare il trasporto da e verso il luogo dell’evento.
Modulo dei bassi B1

Il design estremamente efficiente del diffusore offre due driver da 13,3 cm con uscita ed escursione elevate che producono bassi profondi e potenti da un involucro di dimensioni ridotte. Quando è connesso alla base di alimentazione, il circuito di equalizzazione attivo regola automaticamente il segnale dei bassi in modo corretto.
L’involucro compatto e leggero è semplice da trasportare, installare e smontare. Grazie all’ingombro ridotto, occupa molto meno spazio rispetto ai tradizionali moduli dei bassi richiesti per ottenere le medesime prestazioni. I piedini a incastro alle estremità consentono di collegare lateralmente due moduli.
Motore audio ToneMatch

Il motore ToneMatch e le tecnologie audio integrati forniscono quattro canali indipendenti con una libreria di preset ToneMatch per strumenti e microfoni, zEQ proprietario e un insieme completo di effetti e processori audio a livello di studio.
I preset ToneMatch proprietari ottimizzano il sistema L1 in modo da ottenere il suono naturale desiderato per determinati strumenti e microfoni per voce. Più di 100 preset sono organizzati in gruppi di rapido accesso e possono essere assegnati indipendentemente a ciascun canale. Continui aggiornamenti gratuiti disponibili connettendo il motore audio ToneMatch al computer tramite USB.
La tecnologia zEQ proprietaria consente di regolare automaticamente la gamma di controllo dei toni in modo che si adattino alla tua voce o al tuo strumento, semplificando la regolazione fine del suono. I normali mixer possono avere gamme EQ fisse che, quando regolate, non influiscono correttamente sulle frequenze desiderate. Ma zEQ ridefinisce in modo appropriato le gamme di frequenza basse, medie e alte delle sorgenti specificate.
Il ParaEQ a singola banda si posiziona al centro della frequenza specificata per ciascun canale indipendente. Strumento indispensabile per gestire frequenze problematiche in determinati ambienti.
Cinque tipi di riverbero (piccolo, medio, grande, a piastra, caverna) disponibili da assegnare globalmente, con comandi individuali del canale per tempo di decadimento, livello di mix e calore.
I tre tipi di ritardo (analogico, digitale e nastro) possono essere assegnati indipendentemente a determinati canali, controllando il tempo di feedback e il livello di mix per ciascun canale. Ad esempio, è possibile selezionare il ritardo a nastro per la voce sul canale 1 e il ritardo analogico per la chitarra sul canale 2.
Dieci effetti di modulazione (tre tipi di coro, due tipi di flange, quattro tipi di phaser e un effetto vibrato vintage) possono essere assegnati indipendentemente a determinati canali controllando parametri designati per ciascun canale.
È possibile assegnare sette tipi di processi dinamici (tre compressori, limitatore, de-esser, kick gate e noise gate) a canali indipendenti.
Le scene consentono di memorizzare, richiamare e modificare “istantanee” di tutte le principali impostazioni del motore audio ToneMatch in un determinato momento. Questa funzione semplifica la configurazione quando si utilizza ripetutamente il sistema L1 in sale diverse. Il motore include cinque scene predefinite Bose, cinque scene personali e cinque scene condivise, cedibili ad altri proprietari del sistema L1.
Accordatore cromatico per la semplice accordatura di strumenti.
Grande schermo retroilluminato con layout intuitivo e testo semplice da leggere per modalità e impostazioni.
Codificatore rotatorio per accedere velocemente a modalità, effetti e parametri quali preset ToneMatch, zEQ, ParaEQ, riverberi, ritardi, modulatori, processori dinamici, scene e accordatore. Offre un semplice layout circolare.
La modalità aux (canali 1 – 3) invia l’audio grezzo, pre o post fader dei canali all’uscita aux per la connessione a sistemi L1 aggiuntivi o a dispositivi di registrazione. Controlli di livello indipendente per un’uscita del segnale ottimale.
Volume, funzione mute e funzione mute effetti per canale (1 – 4/5) per regolare il volume dei singoli canali, attivare la funzione mute sui singoli canali e su tutti gli effetti sui canali selezionati.
Il volume principale regola il livello complessivo dell’uscita generale.
L’alimentazione fantasma eroga una tensione di +48 V ai canali di ingresso 1 – 3 per la gestione di determinati microfoni.
Il cavo ToneMatch trasferisce i segnali audio e fornisce l’alimentazione al motore audio ToneMatch dalla base di alimentazione L1.
La barra e la staffa di montaggio consentono di connettere in modo sicuro il motore audio ToneMatch al diffusore L1.
La custodia e la borsa di trasporto consentono di proteggere il motore quando non è in uso e durante il trasporto.