Berlino — Finora Dyson era stata l’unica a produrre scope elettriche senza filo potenti, facili da maneggiare e con un design bello da vedere. Finora. All’IFA, alla conferenza stampa di lancio dei nuovi elettrodomestici, Samsung ha presentato PowerStick Pro e lanciato la sfida diretta al produttore inglese.
Innanzitutto, per la potenza: 150W contro i 115W del Dyson V8 Absolute. E poi perché Powerstick Pro è la prima scopa elettrica con una doppia spazzola: la loro rotazione in sensi inversi ottimizza i movimenti, permettendo una sola passata dove prima, invece, serviva fare avanti e indietro. E poi c’è l’impugnatura, in grado di piegarsi in avanti di 90 gradi, per rendere più semplice raggiungere gli angoli più nascosti.
L’altro grande problema delle scope elettriche senza filo è l’autonomia, con una durata massima della batteria fin qui fissata intorno ai 20 minuti, a fronte di un paio d’ore di ricarica. A Berlino però le cose sono finalmente cambiate: come l’ultimo Dyson V8, anche Powerstick Pro ha 40 minuti di autonomia, con in più la batteria estraibile che permette di sostituirla al volo e proseguire la pulizia — in caso di appartamenti molto grandi, o una particolare goduria nel passare l’aspirapolvere.