Miele Blizzard CX1

Miele Blizzard CX1

Al momento di acquistare un aspirapolvere da traino, le preferenze dei clienti divergono. In Europa un consumatore su due opta per i modelli dotati di sacchetto per la polvere in quanto hanno una maggior potenza d’aspirazione e sono più igienici. L’altra metà preferisce invece gli aspirapolvere senza sacchetto per i costi d’esercizio più contenuti e perché la sporcizia è visibile nel contenitore. Gli svantaggi di questi modelli vengono accettati volentieri, in particolare per quanto riguarda la carenza d’igiene nell’eliminare la polvere dal contenitore e i risultati poco soddisfacenti di numerosi apparecchi in commercio, soprattutto su tappeti e moquette.

Ora non è più il caso di scendere a compromessi! “Con il modello Blizzard CX1, Miele abbina, più coerentemente di ogni altro marchio, la potenza d’aspirazione dei modelli classici con i vantaggi dei modelli senza sacchetto“, afferma Matthias Sander, direttore del reparto “cura dei pavimenti” del settore aziendale “Elettrodomestici International”. Tale asserzione è valida sia per il livello di pulizia che per la comodità e praticità d’uso.

Maggior potenza e comfort grazie alla tecnologia Vortex

A titolo d’informazione: nell’aspirapolvere senza sacchetto, la polvere e l’aria vengono separati da forze centrifughe prodotte da forti vortici d’aria (tecnica ciclonica). Per il maggior numero di modelli sul mercato l’aria genera in modo successivo diversi piccoli cicloni (sistema multiciclonico) e ciò richiede numerose deviazioni della corrente d’aria, molta più energia e causa più rumore. Con tale tecnica è inoltre pressoché impossibile regolare la potenza d’aspirazione in quanto gli aspirapolvere multiciclonici funzionano con una corrente d’aria costante. Per questo motivo Miele ha optato per la tecnica monociclonica Vortex, con la quale l’aria forma, come dice la parola, un unico e più potente vortice che consente di ottenere ottimi risultati di pulizia con scarso, quasi piacevole, rumore di sottofondo. Il modello Blizzard CX1 è inoltre dotato di quattro livelli di potenza selezionabili.

Il Blizzard di Miele segna nuovi limiti soprattutto per quanto riguarda la praticità d’uso dal punto di vista igienico. Solo se la polvere fine aspirata viene accuratamente filtrata mentre si passa l’aspirapolvere è possibile vuotare il contenitore pressoché senza disperdere il contenuto nell’aria. Nel caso di Blizzard CX1 la polvere fine viene separata accuratamente da quella più grossolana garantendo così un alto livello d’igiene. In altre parole: durante il primo livello di filtraggio entro il Vortex lo sporco grossolano viene separato dalla polvere fine che viene convogliata nello speciale filtro plissettato Gore®CleanStream®.

Quest’ultimo è sistemato in un contenitore interno a parte e rimane in sede al momento di vuotare la polvere. Il filtro è inoltre dotato di dispositivo autopulente ComfortClean comandato da un sensore in modo da garantire il passaggio costante dell’aria. Con un normale utilizzo, il contenitore del filtro viene asportato facilmente una o due volte l’anno e sciacquato con acqua corrente. A tempo debito l’operazione viene segnalata da un sensore. Lo sviluppo di polvere durante le operazioni di svuotamento del contenitore è ridotto al minimo. Le diverse componenti sono state realizzate in modo tale da non giungere a contatto con la sporcizia quando è necessario vuotare il contenitore o lavare il filtro.

Svuotamento contenitore e filtraggio igienicamente certificati

Per il terzo livello di filtraggio il modello Blizzard CX1 è dotato di filtro AirClean o di filtro HEPA, quest’ultimo in grado di trattenere le particelle di polvere più sottili e gli allergeni. In tal modo l’aria espulsa è più pura di quella ambiente. Entrambi i filtri non devono venire sostituiti: non hanno quindi bisogno di interventi di manutenzione e rimangono efficienti, come il filtro per la polvere sottile, per l’intera durata di esercizio dell’aspirapolvere. Tutte le componenti sono inoltre realizzate in modo che lo sporco non giunga a contatto con la pelle quando si vuota il contenitore della polvere o si lava il filtro. L’accuratezza a favore dell’utente con cui sono realizzati i dettagli è stata testata e certificata da istituti indipendenti. La modalità eccezionalmente pulita ed igienica per vuotare l’aspirapolvere Blizzard CX1 è stata certificata dai laboratori statunitensi IBR, all’avanguardia in campo internazionale per verificare il livello di filtraggio. Anche l’organizzazione medica „Allergy UK“ ha confermato l’alto potere di filtraggio del modello Miele Blizzard CX1, dotato di filtro HEPA AirClean Lifetime e particolarmente indicato per le persone allergiche.

Come tutti gli altri aspirapolvere da traino realizzati da Miele, anche il modello Blizzard è stato testato per una durata di esercizio di 20 anni con un funzionamento di circa 45 minuti la settimana e 5.000 svuotamenti della polvere. Per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti, l’aspirapolvere Blizzard CX1 è stato realizzato con due diverse motorizzazioni „EcoLine“ e „PowerLine“. I modelli EcoLine, con una potenza massima di 900 Watt, rientrano nella classe energetica A, mentre quelli PowerLine, con motori di 1.200 Watt, nella classe C.

Per quanto riguarda l’efficienza di aspirazione e filtraggio su tappeti, i modelli Blizzard appartengono alla classe B e su pavimenti duri alla classe A. Un altro vantaggio dell’aspirapolvere Blizzard CX1 Miele in favore degli utenti consiste nella razionale interazione tra effetto ciclonico e bocchetta per pavimenti che consente di passare comodamente l’aspirapolvere anche con la massima potenza.